

"Banana System" (100x100 cm) | Alessandro Butera (2025) Digital Arts by Alessandro Butera
"Fine-Arts" prints on paper
It is a process of printing on art paper using very high-quality pigment inks and printed in very high definition. Its level of conservation is exceptional (more than 100 years), its quality, depth, and richness of nuances exceeds the classic photo print on Argentic paper.

Glossy finish
Apart from its exceptional thickness, the fiber paper is composed of an alpha-cellulose base without acid and it is covered with barium sulphate, and a microporous layer absorption enhancing pigments during printing. A pure white color, non-yellowing to light, this paper is especially designed for resistance and aging. It is used by major museums worldwide as it offers excellent resolution, rendering deep and dense colors.
Art Print "Fine Art" - Glossy finish on a fiber base paper 325 g.

Our high end prints and reproductions
ArtMajeur only uses natural papers with neutral pH, resistant, and of high quality, selected from renowned papermakers!
Constant attention is paid by our master printer, whether in of color control or respect for the graphic chain. Our high level of quality requirement is a major asset of ArtMajeur framed art prints.
For Artists! You help artists to live from their work. They receive royalties everytime you buy their prints.
About our fine prints- Giclée Print / Digital Print
- Dimensions Several sizes available
- Several s available (Fine art paper, Metal Print, Canvas Print)
- Framing Framing available (Floating Frame + Under Glass, Frame + Under Acrylic Glass)
- Artwork's condition The artwork is in perfect condition
- AI generated image The artist created this image leveraging Artificial Intelligence technology
- Categories Pop Culture
"Banana System" è un'opera digitale che decostruisce l'icona pop della banana, elevandola a simbolo di un sistema complesso di significati. Alessandro Butera, con la sua straordinaria capacità di manipolare il digitale e di creare mondi visivi unici, ci offre un'opera che è un vero e proprio oggetto di design, un connubbio perfetto tra arte, tecnologia e riflessione concettuale.
L'opera raffigura una banana realizzata con la tecnica del collage, utilizzando frammenti di immagini diverse, prevalentemente locandine di film. I colori sono vivaci e variopinti, con una predominanza di giallo, rosso, nero e bianco. Le immagini utilizzate per il collage sono riconoscibili, creando un forte contrasto tra la forma organica e iconica della banana e i frammenti rettangolari, spesso con scritte e volti di personaggi.
La banana è raffigurata in posizione orizzontale, leggermente incurvata, e sembra "appoggiata" su uno sfondo bianco uniforme. L'immagine è realizzata con una risoluzione che permette di distinguere i dettagli dei singoli frammenti di collage. Si notano anche delle ombreggiature e delle pieghe, che suggeriscono una tridimensionalità, anche se l'opera è realizzata con una tecnica bidimensionale come il collage.
Analisi concettuale
Decostruzione dell'icona: L'opera decostruisce l'immagine iconica della banana, simbolo di cultura pop e di consumo, frammentandola e ricomponendola in un nuovo contesto. Questo processo di decostruzione mette in discussione il significato univoco dell'icona, aprendo a molteplici interpretazioni.
Frammenti di significato: I frammenti di immagini utilizzati per il collage, prevalentemente locandine di film, apportano nuovi significati all'opera. Il cinema, come forma di narrazione e di rappresentazione, si fonde con l'immagine della banana, creando un cortocircuito semantico che interroga i concetti di identità, rappresentazione e significato nell'era digitale.
Sistema di significati: L'opera suggerisce che l'immagine della banana non è solo un'icona, ma un sistema complesso di significati, costruito attraverso la stratificazione di immagini, simboli e riferimenti culturali. Questo sistema è in continuo mutamento, influenzato dal contesto culturale e dalle esperienze individuali di chi osserva l'opera.
Interpretazione
"Banana System" è un'opera che invita lo spettatore a interrogarsi sulla natura delle immagini e sul loro significato. L'opera mette in discussione la univocità delle icone pop, mostrando come il loro significato possa essere decostruito e ricostruito in modi diversi. L'opera suggerisce che le immagini sono sistemi complessi di significati, in continuo mutamento e influenzati dal contesto culturale.
L'opera può anche essere vista come una riflessione sul ruolo dell'arte nell'era digitale. L'artista utilizza strumenti digitali per creare un'immagine che mette in discussione la definizione stessa di arte e il ruolo dell'artista. L'opera, quindi, non si limita a rappresentare un oggetto, ma esprime un concetto, stimolando nello spettatore domande sulla società contemporanea, sul ruolo dell'arte e sulla sua capacità di interpretare il mondo che ci circonda.
In sintesi
"Banana System" è un'opera enigmatica e suggestiva che invita lo spettatore a riflettere sulla natura delle immagini e sul loro significato. L'accumulo di frammenti, la decostruzione dell'icona e il titolo stesso sono elementi che contribuiscono a creare un'immagine ricca di significati e aperta a diverse interpretazioni.
Related themes
Alessandro Butera is a contemporary Italian artist. His works range from Pop Art to abstraction to informal, and are very recognizable. Butera has always worked in the art world, first as a dealer and gallery owner, and then as an interpreter. With various personal studies and various trips in search of contemporary art masterpieces in the best European museums, he has explored issues related to the pictorial currents of the twentieth and twenty-first centuries, falling in love with various styles and pictorial currents and experimenting with them. Later, when he started selling his works, he continued to deepen various styles such as: abstract expressionism, dadaism, pop art, informal, etc. Curiosity and executive freedom have pushed him over the years to try and create works with various techniques and styles.
- Nationality: ITALY
- Date of birth : 1971
- Artistic domains: Works by professional artists,
- Groups: Contemporary Italian Artists
Explore the history of art through AI
Visually similar works of art history











